Classificazione: vino da tavola rosato
Gradazione alcolica: 12,5 % vol
Tipologia di terreno: sabbioso a media e alta collina
Provenienza: zona del Roero Santa Vittoria d'Alba e Guarene
Resa ettaro in uva: 90 ql/ha
Giacitura vigneto: collina esposizione est-ovest sud-est
Sistema di allevamento: guyot
Epoca vendemmia: 3ª decade di settembre
Tipo vendemmia: manuale in ceste da 25 kg
Maturazione/affinamento: assente
Affinamento in bottiglia: 1 mese
Commercializzazione: dicembre successivo alla vendemmia
Capacità di invecchiamento: 1 anno
Conservazione consigliata: bottiglia coricata
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosa con chiari riflessi cipria molto brillanti
Profumo: il profumo è molto intenso quasi inebriante, si possono riconoscere in una una gamma veramente molto ampia: la rosa, la violetta, la rosa appassita, il biancospino, la rosa canina, il fiore di pesco, fiori di campo, il gelsomino. Ma anche aromi fruttati come ciliegia, fragola, lampone, pesca, banana, mela, melograno, arancio, mandarino, pompelmo e ananas
Sapore: nel gusto è piacevolmente fresco.Eccezionale l'equilibrio acido/alcol, che lo rende aprrezzato come aperitivo ma anche a tutto pasto. Notevole la persistenza gusto-olfattiva e la sua morbidezza legata anche ad una grande struttura
Temperatura servizio consigliata: 10° - 12° C
Abbinamento gastronomico: aperitivi, antipasti, pesce alla griglia ma anche primi corposi
Sensazioni finali: freschezza, morbidezza, sapidità
Winemaker: Nicola Fogliati